Da Villa d’Este alla Reggia di Caserta: tra antiche abbazie, grotte e natura incontaminata  

Da Villa d’Este alla Reggia di Caserta: tra antiche abbazie, grotte e natura incontaminata  

dal 28 ottobre all’1 novembre

 

Programma:

Viaggio in aereo e pernotto a Fiuggi. Numerose tappe alla scoperta di luoghi naturali, abbazie e monumenti culturali unici al mondo. Tra i luoghi visitati: Abbazia Montecassino, Grotta di Collepardo, Pozzo d’Antullo, Abbazia di Trisulti, Abbazia di Casamari, Villa d’Este e Villa Adriana, Reggia di Caserta.

28 ottobre ore 7 – Partenza in aereo da Catania; arrivo all’aeroporto di Napoli. Trasferimento in bus pubblico a Caserta. Visita alla Reggia di Caserta. Spostamento in minibus a Montecassino, pranzo e visita della celebre abbazia benedettina. Spostamento a Fiuggi e sistemazione in albergo. Cena libera.

29 ottobre – colazione in albergo;  spostamento a Tivoli e visita della Villa D’Este. Pranzo. Nel pomeriggio visita di Villa Adriana. Cena libera e rientro in albergo. 

30 ottobre  – colazione in albergo; Mattinata dedicata alla visita di Collepardo e delle bellezze naturalistiche culturali del suo territorio: Grotta di Collepardo, Pozzo d’Antullo, Certosa di Trisulti. Pranzo e visita dell’abitato medievale di Vico. Cena e rientro in albergo.

31 ottobre – colazione in albergo;  Visita del monastero benedettino di Subiaco. Pranzo e  visita della cascata di Isola Liri e della Certosa di Casamari. Cena e pernotto 

1 novembre – Colazione in albergo; partenza alla volta di Salerno; visita dei luoghi attraversati; alle 13 imbarco e partenza con traghetto da Salerno (la traversata pomeridiana ci permetterà di ammirare la bellezza della costa tirrenica); arrivo previsto a Catania alle 22 circa; fine del viaggio.

Quota partecipazione soci € 339 – non soci + € 20 (con acconto 50% alla prenotazione)

La quota include: pernotto B&B (colazione e pernotto) in hotel 3 stelle per 4 notti (in camera doppia); trasporto dalla Reggia di Caserta per tutto il periodo e le località previste, fino a Catania; viaggio di ritorno in traghetto  

La quota non include:  volo aereo per Napoli; eventuale tassa di soggiorno; i pasti;  eventuali ingressi museali; eventuale supplemento singola; eventuale fuel surcharge; quanto non specificato ne la quota include.

Volo aereo: possiamo effettuare anche la prenotazione aerea: al momento della pubblicazione di questo programma, il costo aereo di andata per Napoli  è di circa 20 euro, ma si prevede un rialzo di circa 5 € a settimana.

in relazione ai tempi, tutte le località indicate potrebbero essere visitate anche in ordine diverso rispetto al programma

in alternativa è possibile effettuare il viaggio in minivan anziché in aereo; chiedere informazioni

Info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it

 Per info anche il 3471902220 (NO SMS – ore 9-13; 16-20)