Benvenuti nel sito del Rifugio Piano dei Grilli:
Qui potete trovare informazioni sull’area di Piano dei Grilli e Piano delle Ginestre, i sentieri del versante ovest dell’Etna, la città di Bronte e le bellezze del suo territorio, dei Nebrodi, Alcantara e Simeto.
Esplora il sito per scoprire percorsi e informazioni naturalistiche e culturali di questo splendido angolo di Sicilia.
Il Rifugio “Piano dei Grilli” (Punto Base ufficiale del Parco dell’Etna n°6) è affidato in gestione alla associazione Etna E Dintorni dal maggio 2015. Si trova nell’omonimo altopiano che si erge sopra Bronte, dichiarato sito SIC (Sito d’Importanza Comunitaria) e ZPS (Zona di Protezione speciale), per via del notevole interesse naturalistico riscontrabile. La fauna annovera specie di interesse scientifico e conservazionistico, soprattutto rapaci. Di un certo interesse anche le specie di insetti, che in Sicilia sono spesso localizzate soltanto sull’Etna. La flora si distingue per l’estesa copertura di formazioni forestali sia caducifoglie che sempreverdi, tra cui di particolare interesse il suggestivo bosco di ginestra dell’Etna, specie endemica. Circondato da conetti vulcanici, grotte, numerose tracce antropiche (pagghiari, neviere, ovili, ricoveri di pastori), lave cordate, boschi di ginestre e sempreverdi, Piano dei Grilli è il luogo ideale per visitare l’Etna, punto di partenza escursionistico sulle direttrici che s’inerpicano sul vulcano.
COME RAGGIUNGERLO Piano dei grilli si raggiunge percorrendo un monumentale basolato lavico che parte dal Viale J. F. Kennedy di Bronte. Coord. GPS: 37° 44’ 44,14° 52’ 15 (da inserire a Bronte )