dalla rocca di Sperlinga alla rocca di Cefalù – Il tempio di Diana

SPERLINGA E CEFALU’

una “tre giorni” alla scoperta di due “Rocche” con la loro storia, una visita a Pollina, famoso paesino terrazza sul mare, e alla piramide del 38° parallelo. – dal 26 al 28 agosto 2022

due notti in mezza pensionein pulmino sociale o in auto propria   

Programma:

-venerdì 26 agosto ore 8 partenza dalla sede sociale (per i partecipanti in pulmino); sosta di raduno presso il rifornimento “Sacchitello nord” sulla CT – PA direzione PA e proseguio; visita guidata a Sperlinga (LA VISITA GUIDATA comprende:  Il CASTELLO RUPESTRE scavato nella roccia dalle caratteristiche uniche al mondo – il “BORGO RUPESTRE” (agglomerato di circa 50 grotte abitate fino agli anni ’60 dalle famiglie più povere.. che fanno di Sperlinga la piccola MATERA di Sicilia)- vari Scorci rupestri e panorami mozzafiato –  scopriremo la  peculiarità del dialetto Gallo-italico – scopriremo i laboratori di tessitura e conosceremo le tessitrici con l’antico telaio – Potremo conoscere la cultura religiosa localeDURATA del Tour circa 2 ore – Dislivello medio 50 m. – Il percorso è adatto a tutti. Durante il percorso degusteremo il “torton”, tipico dolce locale); di seguito visiteremo Pollina, petr poi recarci a Cefalù presso l’albergo e il ristorante per la cena  

-sabato 27 agosto: colazione in albergo, giornata libera a Cefalù (è possibile salire alla rocca e visitare il tempio di Diana e/o stare al mare prospiciente l’albergo; cena.

–Domenica 28 agosto,  colazione in albergo, da li proseguiremo Tusa, dove visiteremo la famosa piramide del 38° parallelo, detta anche del “rito della salute”; pranzo a sacco; visita dei centri attraversati durante il rientro; arrivo a Catania intorno alle 18,30 e fine del viaggio.                                                                                                                                 N.B. i centri e le località indicate potrebbero essere visitate non necessariamente nell’ordine esposto            

contributo partecipazione: soci € 183, non soci + 15 € (eventuale auto propria con sconto a persona)

il contributo include: il viaggio con minibus A/R (se con quota pulmino); due notti in mezza pensione in albergo *** in camera doppia (cena del  26 e 27 con acqua e vino inclusi, e colazione del 27 e 28); la visita guidata di Sperlinga e la degustazione del dolce tipico; i trasporti previsti nel programma

il contributo non include tutto quanto non specificato alla voce “include”, eventuali tasse di soggiorno e supplementi personali,  supplemento singola in albergo

Prenotazioni entro e non oltre venerdì 5 agosto, con acconto € 90 (eventuali prenotazioni successive saranno accettate salvo disponibilità albergo e con riserva sulla quota indicata), 

Ricordiamo che saranno osservate tutte le normative sanitarie al momento vigenti; in caso di annullamento o rinvio per eventuali restrizioni, gli eventuali acconti versati saranno restituiti

Info e prenotazioni: info@etnaedintorni.it

solo info anche al 3471902220 (NO SMS -ore 9/13 e 16/20)