Trekking al tramonto: Riserva Vendicari, e sagra del pesce azzurro di Marzamemi

Trekking al tramonto: Riserva Vendicari, e sagra del pesce azzurro di Marzamemi

Sabato 24 giugno

Escursione in un gioiello della costa bianca del siracusano

Programma: La riserva di Vendicari, tra le prime aree protette siciliane, nasce con lo scopo di tutelare un’ area costiera lacustre che rappresenta un luogo essenziale per il ristoro di uccelli migratori lungo la rotta tra Europa e l’Africa. Ci immergeremo nella riserva percorrendo un sentiero che conduce attraverso i Pantani costieri, e quindi alla vecchia tonnara, suggestivo monumento in pietra chiara che si erge sull’azzurro mare. Passeremo anche dall’antica torre sveva, a contatto col mare. Possibilità di un bagno. A seguire parteciperemo alla sagra del pesce azzurro di Marzamemi dove potremo cenare.

Scheda tecnica:

difficoltà facile; distanza 6 km; 50 mt dislivello,
Durata: 3 ore circa
Cena: presso la sagra del pesce azzurro di Marzamemi
Costo soci: 3;
Non soci: € 9
Escluso eventuali costi aggiuntivi non dipendenti dall’associazione

Avvertenze trekking: obbligatorie scarpe chiuse, preferibilmente da trekking. Consigliati bastoncini da trekking, acqua cappellino, giacca antivento.

Luogo raduno: presso 17  presso Villa Romana del Tellaro (coord. GPS: 36° 50′ 07, 15° 04′ 43) – si raccomanda la puntualità

La prenotazione è obbligatoria* – POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO
Info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it oppure al 3471902220 (NO SMS – ore ufficio)

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.

N.B.: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione