Etna ovest: Crateri 1974 e Mezzaluna
sabato 17 maggio
Suggestivo trekking immersi nell’incantevole paesaggio delle alte quote dell’Etna
Programma: percorso che si sviluppa in alta quota (tra i 1500 e i 1700 mt di altezza), in gran parte nella frescura del sottobosco, con brevi e panoramici tratti su recenti lave. Il luogo più suggestivo dell’escursione sono i crateri del 1974, nerissimi, quasi ancora bruciati dalla lava. Raggiungiamo la cima da cui si gode la vista su stupendi panorami su tutta la Sicilia orientale: dai monti Nebrodi, agli Erei, l’altopiano di Enna, e il lago di Pozzillo, al vicino Monte Mezzaluna. Sulla destra, si staglia imponente la sagoma della zona sommitale dell’Etna, che scende repentinamente sul versante ovest. Dopo aver goduto dello splendido panorama
Pranzo a sacco e rientro in discesa verso le auto
Scheda tecnica:
Dislivello complessivo 200 mt
difficoltà media
lunghezza totale: 10 km
Pranzo: a sacco
Costo soci: € 4 – costo non soci € 9
la prenotazione è obbligatoria*
info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it – solo info al 3471902220 (NO SMS – ore 9-13; 16-20)
POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE (costo € 4)
Luogo di raduno: ore 9 strada provinciale Nicolosi- Etna, al km 6+300 (bivio a sinistra per san Leo)
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.
N.B.: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione