Le Miniere di sale di Raffo e le statue di sale

Le Miniere di sale di Raffo e le statue di sale

una giornata per godere della collezione di statue in salgemma della miniera di sale di Raffo (Museo di Arte contemporanea Sottosale (MACSS)

Sabato 2 settembre

Programma:

Incontro alle ore 9 presso il rifornimento autostradale Sacchitello sulla A19 (in direzione Palermo) per raggiungere Raffo, dove si trova una delle più grandi miniere di sale in attività ; Qui visiteremo la speciale mostra biennale di sculture di sale del Museo di Arte contemporanea Sottosale (MACSS), che si trova all’interno di alcune gallerie dismesse del sito estrattivo della miniera di Salgemma di Raffo che si estende per ben 90 chilometri sottoterra, fra pareti di bianco e purissimo sale. Accanto alle sculture di Salgemma, da gennaio 2020 è possibile ammirare anche alcuni reperti di archeologia industriale esposti nelle gallerie dismesse.  Pranzo e visita dei tipici borghi madoniti.

Contributo partecipazione: soci € 5, non soci € 10
Pranzo e biglietto ingresso museale non sono inclusi

Info e prenotazioni: info@etnaedintorni.it

solo info anche al 3471902220 (NO SMS -ore 9/13 e 16/20)

Prenotazioni entro e non oltre il  5 agosto o fino ad esaurimento anticipato dei posti,                                  acconto 50% alla prenotazione  e saldo alla partenza                                                                                                                               I posti d’ingresso in miniera sono contingentati – non potremo averne oltre il 05/08