Trekking: dalla foce dell’Anapo alle sorgenti del Ciane e le saline
domenica 20 febbraio
Programma: I fiumi Ciane e Anapo sono legati da una leggenda, che si ricollega al mito di Persefone e del suo rapimento ad opera di Ade. Dalla foce dell’Anapo seguiamo il Fiume Ciane attraverso la folta vegetazione di papiri che crescono naturalmente nelle anse del fiume, caso unico in Europa. La nostra meta le sorgenti del fiume Ciane, avvolte da storie di miti e leggende. Non mancherà uno sguardo alle saline: da qui si osserva una splendida vista di Siracusa e del promontorio del Plemmirio. Sosta pranzo alle sorgenti del Ciane e rientro.
Scheda tecnica:
Difficoltà: facile
Dislivello complessivo: 100 mt ,
Distanza: 8 km;
durata: 4 ore e mezza + sosta pranzo;
Pranzo: a sacco
Costo soci: € 2 – costo non soci € 8
Luogo raduno: ore 9.30 a Siracusa, presso parcheggio antistante il cimitero di Comunale (Viale Ermocrate 130) – (coord. GPS: 37° 04′ 24, 15° 15′ 49) (a questo link vedi su mappa google)
POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it
oppure al 3471902220 (NO SMS)
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.
N.B.: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione