escursione al tramonto nei peloritani: Rocca Salvatesta e a seguire, lo
“Street food fest” di Novara di Sicilia
Sabato 17 giugno ore 17.30
Suggestivo percorso in una delle cime più belle dei peloritani
Programma: escursione al tramonto in occasione della “Street food Fest” a Novara di Sicilia: partendo in prossimità della dorsale dei Peloritani (1000 m.s.l.m circa), seguiamo il sentiero nel bosco che conduce a Rocca leone, e di qui, seguendo la cresta arriviamo fino alla base di Rocca di Novara, che regala splendidi panorami sull’Etna, le Isole Eolie e le valli dei Peloritani. Ritorno in discesa alle auto. Raggiungiamo il borgo medievale di Novara di Sicilia dove si svolge la manifestazione “Street food Fest”. Possibilità di pernotto a Fondachelli Fantina a prezzo sociale.
“Street food fest” dei Grani Antichi e Pasta: sabato 17 Novara di Sicilia si vestirà a festa per un weekend tutto da vivere! Sarà un’occasione davvero imperdibile per poter conoscere e gustare l’eccellenza dei prodotti gastronomici del borgo. Questa manifestazione nasce con l’intento di riscoprire e valorizzare le tradizioni locali e i prodotti realizzati con i suoi grani antichi. L’evento prevede un calendario ricco e variegato di iniziative, tra le quali Show Cooking, Laboratori del Gusto, Seminari, varie degustazioni gratuite e visite guidate alla scoperta del territorio, per tutti coloro i quali abbiano voglia di conoscere gli angoli più suggestivi del Borgo, poi ancora Teatro, musica, animazione, Dj set, stand espositivi, intrattenimento e tanto altro!
Difficoltà: medio-facile
Distanza: 6 km circa
Dislivello in salita: 200 metri
Durata: 3 ore + sosta cena
Cena: a sacco o presso la sagra “Street food Fest”
Costo soci: 3 €
Costo non soci; € 9
Avvertenze: Obbligatorie torcia, scarpe chiuse, preferibilmente da trekking. Consigliati bastoncini da trekking, giacca antivento, torcia.
Luogo di raduno: ore 17.30, a Portella Mandrazzi, sulla SS. 185 km 30 (coord.: 37° 58′ 33, 15° 08′ 17) – si raccomanda la puntualità –
POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI alla mail info@etnaedintorni.it
Per info anche il 3471902220 (NO SMS – ore 9-13; 16-20)
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.
N.B.: la presenza di eventuali animali al seguito (rigidamente al guinzaglio) va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione