Siracusa: parco archeologico di Neapolis, i papiri del Ciane, bagno al Plemmirio
Domenica 2 luglio
Per secoli, l’antica Siracusa è stata la più grande e potente città dell’isola, capace di rivaleggiare con grandi città come Atene, Cartagine e Roma. Ancora oggi, sono numerosi i maestosi edifici di epoche precedenti che testimoniano la gloria e lo splendore della città.
Visiteremo in mattinata il teatro greco, l’anfiteatro romano, l’Orecchio di Dionisio, le Latomie del paradiso (Parco archeologico di Neapolis).
A seguire ci sposteremo nella penisola del Plemmirio dove sarà possibile fare un bagno nelle cristalline acque delle calette. Infine una visita alle sorgenti del fiume Ciane coi suoi papiri.
Partenza in pullmino dalla sede sociale alle ore 8.30
Rientro a Catania previsto per le ore 17.30
Costo soci € 10; costo non soci € 15
L’importo include il trasporto in pullmino e le visite previste incluse di ingressi
Info e prenotazioni:
3471902220 (NO SMS) e info@etnaedintorni.it