Passeggiata al tramonto, cena sotto le stelle e serata astronomica

Il tour delle grotte con tramonto, tra boschi, stelle e telescopi

Sabato 7 agosto

Una piacevole serata nel cuore del Parco dell’Etna, tra natura, gastronomia e astronomia

Programma:  partendo dal bosco di Piano delle Ginestre, (in fiore in questo periodo), volgiamo in trekking verso l’antica  “Grotta della neve” risalente al  XVII sec., antica neviera. Attraversiamo le lave del XVIII sec, per entrare in un bosco di pini e lecci. Il nostro percorso ci porta alla grotta di Monte Minardo; dopo averla visitata raggiungiamo la cima del cono per goderci il sole che tramonta sui Monti Erei e le luci rosse del tramonto sull’Etna e la Valle del Simeto.
Rientro al rifugio per gustarci la cena (facoltativa) e, a seguire la
 serata astronomica con telescopio: con le osservazioni al telescopio di Giove e Saturno, stelle  e galassie, e il riconoscimento delle costellazioni. Accompagnati da rilassante musica d’ambiente e proiezioni a tema. 

Prenotazione obbligatoria
solo trekking + serata astronomica: non soci euro 8; soci € 2.
oppure
escursione + cena+ serata astronomica:
cena con antipasto misto e pane di casa, bis di primi con spaghetti avvolti in melanzana e pennette al suino e funghi, acqua o bibita o vino, dolce e anguria finale – con prenotazione in prevendita € 14 (soci euro 10) entro e non oltre le ore 13.00 di  mercoledì 4 agosto (salvo esaurimento anticipato);                prenotazione obbligatoria; 

Scheda tecnica:
distanza totale: 8 km;
dislivello 200 mt,
difficoltà medio-facile
aperto a tutti

Equipaggiamento: scarpe da trekking o sportive, giacca antivento, torcia

Ora e Luogo di ritrovo: ore 17.30 rifugio Piano dei Grilli (Coord. GPS: 37° 44’ 44,14° 52’ 15 – da inserire a Bronte – (si raggiunge percorrendo un monumentale basolato lavico che parte dal Viale J.F. Kennedy di Bronte)  – si raccomanda la puntualità

IMPORTANTE: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione; gli eventuali animali ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.