“tra legumi e stelle “
Trekking e legumi tra boschi, stelle e telescopi
Sabato 14 ottobre ore 17,00
Una piacevole serata nel cuore dell’Etna, tra natura, gastronomia e potenti telescopi astronomici a caccia di stelle e galassie
Programma: partendo dal bosco di Centorbi, in trekking costeggiamo le lave a scaglie del XVIII sec. fino a giungere al punto panoramico di Monte Ruvolo, da cui si gode una spettacolare vista sull’Etna. Giunti al rifugio a mezzacosta sul Monte, potremo godere di uno spettacolare tramonto del sole sui Monti Erei, con i suoi bagliori rossi sull’Etna e sulla Valle del Simeto.
Cena e a seguire serata astronomica con telescopio: con le osservazioni al telescopio di Saturno, Giove, stelle e galassie, e il riconoscimento delle costellazioni.
Prenotazione obbligatoria
trekking + cena+ serata astronomica + sangria: cena con: mezze maniche con fagioli, zuppa di cicerchia, lenticchie, tutto con bis a volontà, pane di casa, acqua o bibita o vino, prenotazione in prevendita: € 19 (soci euro 13) entro venerdì 13 (salvo esaurimento posti particolarmente limitati)
oppure
solo trekking + serata astronomica + sangria: non soci euro 11 soci € 6. ( prenotazioni entro sabato mattina)
prenotazione obbligatoria;
Scheda tecnica mini trekking:
distanza totale: 6 km – dislivello 120 mt – difficoltà facile – aperto a tutti
Equipaggiamento: scarpe da trekking o sportive, giacca antivento,
Ora e Luogo di ritrovo: ore 17,00 rifornimento AGIP ingresso Bronte (venendo da Catania) – (coord. gps. : 37° 47’ 01, 14° 49’ 39) – si raccomanda la puntualità
IMPORTANTE: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione; gli eventuali animali ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.