Fra coni, boschi e rifugi: la grotta Schadlish in trekking
Domenica 14 Marzo
Boschi, lave, crateri, grotte e rifugi
Programma: Dal versante nord dell’Etna, a quota 1300, seguiamo i prati misti a lave del Dagarone, fino a giungere alla Grotta di Schadlish, di scorrimento lavico, dalla caratteristica forma ad arco acuto. Proseguiamo per il bosco di pini larici, per effettuare la sosta nel primo rifugio. Qui il bosco si apre sulla lava del 1981 che attraversiamo in single track, regalandoci uno sguardo sulla sommità dell’Etna. Di nuovo nel bosco per toccare il bivacco dove effettueremo la sosta pranzo. Il ritorno sarà un simpatico anello in discesa.
Difficoltà: medio-facile
Distanza: 9,5 km circa
Dislivello in salita: 170 metri
Durata: 4 ore + sosta pranzo
Pranzo: a sacco
Costo soci: 2
Costo non soci; € 7
Avvertenze: Obbligatorie scarpe chiuse, preferibilmente da trekking. Consigliati bastoncini da trekking, giacca antivento.
Luogo di raduno: ore 9.00 Strada provinciale “Quota mille”, davanti ristorante “Etna Quota Mille” (coord. 37° 51′ 21, 14° 58′ 07); si raccomanda la puntualità.
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI alla mail info@etnaedintorni.it
SOLO PER INFO al 3471902220 (NO SMS – ore 9-13; 16-20)
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati o alle normative al momento vigenti.
N.B.: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione