Forre laviche del Simeto, Ponte Saraceno e Castello di Carcaci
in MTB e trekking
Giornata FAI di Primavera
DOMENICA 20 MARZO
Programma: dal suggestivo, antico (e ormai quasi disabitato) borgo di Carcaci, dopo aver visitato il castello aperto per l’occasione, seguiremo l’antica “regia trazzera” che, costeggiando il Simeto lungo un dolce crinale, ci condurrà all’antico Ponte medievale “Saraceno”. E da qui, in direzione dell’antica cappella di Santa Domenica (XVI sec.), ormai abbandonata. Al ritorno visita presso le suggestive forre laviche del Simeto (Salto del pecoraro) dove consumeremo il pranzo a sacco seduti sulle rocce laviche smussate dal fiume. Ritorno in discesa a contrada Carcaci.
MTB: distanza tot.: km 21;
Disl. complessivo: 450 mt; dislivello min/max 210 mt
Difficoltà mediofacile
TREKKING: dist. Tot.: 11 km
Difficoltà facile
Durata: 4 ore + sosta pranzo
Pranzo a sacco
Costo soci: nessuno;
Non soci: € 3
Avvertenze trekking: obbligatorie scarpe chiuse, (preferibilmente da trekking), e giacca
Avvertenze MTB: si consiglia di munirsi di casco, kit riparazione bici e giacca antivento
Luogo di raduno: ore 8.45 Borgo Carcaci, SS 575, 1 km dopo il ponte sul Simeto; Coord. 37° 39′ 57 , 14° 46′ 51
POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it
oppure al 3471902220 (NO SMS)