Etna: Trekking al tramonto: Hornitos e grotta S. Barbara e cena sul cono vulcanico

 Etna: Trekking al tramonto con serata astronomica, telescopio,anguria e sangria
Hornitos e grotta S. Barbara e cono vulcanico 

mercoledì 14  agosto

Suggestivo trekking immersi nell’incantevole paesaggio delle alte quote dell’Etna

Programma: dal versante sud dell’Etna,  il nostro percorso si sviluppa in alta quota (1700 mt circa), sperimentando un particolare alternarsi di recenti lave (1983, 2003, 1949,) e antichi e fitti boschi di pino laricio. Raggiungiamo l’Hornitos vulcanico di S. Barbara, la grotta verticale a pozzo, antica neviera e la pietracannone presso l’omonimo rifugio.
Da li ci sposteremo sulla cima di Monte Vetore dove consumeremo il nostro pranzo a sacco immersi nel bosco di pini larici che circondano il cono vulcanico.

A seguire serata astronomica con telescopio: con le osservazioni al telescopio della Luna, stelle  e galassie, e oggetti deep-sky e il riconoscimento delle costellazioni.  durante la serata offriremo anguria e sangria

Scheda tecnica:
Dislivello complessivo 180 mt
difficoltà facile
lunghezza totale: 5 km
Pranzo: a sacco

prenotazione obbligatoria
trekking + serata astronomica + anguria e sangria:
non soci euro 12 ; soci € 7
POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE (costo € 5)

 prenotazione obbligatoria entro 12  agosto

info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it – solo info al 3471902220 (NO SMS – ore 9-13; 16-20)

Luogo di raduno: ore 18 Piano vetore, davanti casetta in legno dell’affitto sci di fondo –  coord. GPS 37° 41′ 36, 14° 58′ 52 – – si raccomanda la puntualità – vi consigliamo di incollare le coordinate su google per visualizzare il luogo di appuntamento.

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.

N.B.: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione