Trekking della Luna Piena: Trekking al tramonto, cena e serata astronomica

Trekking della Luna Piena:

Trekking al tramonto, cena e serata astronomica

Etna: Ginestre in Fiore e tramonto dal Rifugio

domenica 27 giugno,  ore 17.45

Una piacevole serata nel cuore dell’Etna, illuminati dalla Luna Piena, tra natura, gastronomia e astronomia, in occasione della fioritura del bosco di Ginestre dell’Etna

Programma: questa escursione ad anello, ci porterà ad apprezzare il fenomeno della fioritura della particolare ginestra Aetnensis, varietà autoctona che forma un rarissimo bosco nell’omonimo piano; nel pieno della fioritura, crea il fenomeno del bosco giallo (dal colore dei fiori). L’anello di Piano delle Ginestre, con i suoi odori e colori, ci introduce al versante più naturalistico ed incontaminato dell’Etna. Raggiungiamo successivamente  la colata del 1753 per apprezzare la formazione a scaglie di questa colata, per poi spostarci al poggio panoramico, dove, accanto al rifugio forestale ci godremo il sole che tramonta sui Monti Madonie, Nebrodi e Erei. La luce della Luna Piena e i suggestivi colori del tramonto ci accompagneranno a Piano dei Grilli, dove ci sarà la cena in compagnia, e , a seguire, la serata astronomica con i telescopi del gruppo astrofili dell’associazione, e il riconoscimento delle costellazioni, filmati e proiezioni astronomiche.

escursione + cena+ serata astronomica: cena con antipasto tipico e pane di casa, spaghetti avvolti in melanzane o pasta al forno, acqua o bibita o vino e anguria finale – con prenotazione in prevendita € 14 (soci euro 10) entro e non oltre venerdì 25 giugno; prenotazione obbligatoria

solo trekking + serata astronomica: non soci euro 8; soci € 2.

Scheda tecnica trekking
distanza totale: 7 km;
dislivello 150 mt,
durata 2 ore e mezza circa
difficoltà medio-facile
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento.

Ora e Luogo di ritrovo: ore 17.45 rifugio Piano dei Grilli (Coord. GPS: 37° 44’ 44,14° 52’ 15 – da inserire a Bronte – (si raggiunge percorrendo un monumentale basolato lavico che parte dal Viale J.F. Kennedy di Bronte)  – si raccomanda la puntualità

info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it – Info anche al 3471902220 (NO SMS – ore 9-13; 16-20)

IMPORTANTE: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione; gli eventuali animali ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.