inizia la stagione delle legumate in quota
Friselle, legumi e stelle 3
Trekking al tramonto con friselle e legumi (tre tipi a volontà), anguria e spumante finali, e a seguire osservazioni ai telescopi e proiezioni a tema
sabato 18 settembre ore 17,15
Una piacevole serata nel cuore dell’Etna, tra natura, gastronomia e astronomia, e brindisi finale
Programma: ci immergiamo nei colori e tra gli odori del bosco di ginestre dell’Etna, per raggiungere il primo dei nostri piccoli pagghiari in pietra, rifugio pastorale circondato da un antico ovile. Entriamo in un corridoio di ginestre fino a giungere al secondo pagghiaru in pietra, posto su uno spettacolare poggio da cui ci godremo il tramonto sui monti Erei, Nebrodi e Madonie. Visita a una grotta di scorrimento lavico e rientro al punto di partenza. Presso il rifugio ci aspettano le friselle con pomodoro, le mezze maniche con fagioli, la zuppa mista di legumi e le lenticchie, il tutto condito da buon olio di oliva e pane di casa, a volontà fino a sazietà , con anguria e brindisi finale
A seguire serata astronomica con telescopio: protagonisti Giove e Saturno, e il riconoscimento delle costellazioni, proiezioni astronomiche. Accompagnati da rilassante musica d’ambiente.
trekking + serata astronomica + anguria e brindisi: non soci € 8; soci € 3.
escursione + cena + serata astronomica: cena con friselle con pomodoro, mezze maniche con fagioli, zuppa di cicerchia, zuppa di lenticchie, tutto a volontà, con pane di casa. acqua o bibita o vino, e alla fine, ultima anguria di stagione – con prenotazione in prevendita € 14 (soci euro 10) entro e non oltre mercoledì 15 settembre; prenotazione obbligatoria;
Scheda tecnica trekking
distanza totale: 7,5 km
dislivello 100 mt,
durata 2 ore e mezza circa
difficoltà facile
aperto a tutti
Equipaggiamento: torcia, scarpe da trekking o sportive, giacca antivento.
Ora e Luogo di ritrovo: ore 17,15 rifugio Piano dei Grilli (Coord. GPS: 37° 44’ 44, 14° 52’ 15 – da inserire solo dopo essere arrivati a Bronte – (si raggiunge percorrendo un monumentale basolato lavico che parte dal Viale J.F. Kennedy di Bronte) – si raccomanda la puntualità –
info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it – solo Info anche al 3471902220 (NO SMS – ore 9-13; 16-20)
fornire un numero di telefono per eventuali contatti
IMPORTANTE: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione; gli eventuali animali ammessi dovranno essere condotti categoricamente al guinzaglio.
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.