Etna: dalla Grotta dei Ladroni alla Grotta dei Rotoli
in trekking
Domenica 15 settembre
Suggestivo percorso tra le grotte e le lave dell’Etna-est
Programma: Partendo dalla Grotta dei ladroni, antica neviera etnea circondata da Betulle dell’Etna, ci immergeremo nell’ampia colata del 1865, attraversando dagale di pini e ginestreti. Intorno a noi panorami della Calabria e i Peloritani e i sommitali etnei. Si giunge alla Grotta dei Rotoli, nota per i rotoli di roccia lavica accartociatesi sulle pareti durante la sua formazione. Sulla via del ritorno sosteremo in una dagala per consumare il pranzo a sacco.
Difficoltà: medio
Dislivello in salita: 180 metri
Durata: 5 ore + sosta pranzo
Pranzo: a sacco
Costo soci: nessuno
Costo non soci; € 5
Avvertenze: Obbligatorie scarpe chiuse, preferibilmente da trekking. Consigliati bastoncini da trekking, giacca antivento, torcia.
Luogo di raduno: ore 9.15 Milo, presso distributore Agip all’ingresso (provenendo da Catania) (coord. 37° 43′ 15, 15° 07′ 01)
POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI alla mail info@etnaedintorni.it
Per info anche il 3471902220 (NO SMS – ore 9-13; 16-20)
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.
N.B.: per ragioni di sicurezza non è prevista la presenza di animali al seguito