Monte Nero, bocche 2002-03 e la Timparossa
I Panorami, i boschi e le lave di Etna nord in trekking
Domenica 5 novembre
Programma: in trekking nei paesaggi resi rosso fuoco dalla caduta autunnale delle foglie: Partendo da Piano Provenzana, seguiamo la colata lavica del 2002-03 fino alle sue bocche eruttive. Si raggiunge il cratere di Monte nero per proseguire nel bosco di faggi in splendido foliage in questo periodo e pini larici, fino a giungere al rifugio Timparossa, tipico bivacco in legno unico nel suo genere, immerso nella foresta etnea. Dopo la pausa pranzo volgeremo per il rientro.
POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE (costo € 5)
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it
oppure al 3471902220 (NO SMS – ore 9/13 e 16/20)
Scheda tecnica:
Dislivello complessivo 280 mt
difficoltà medio
lunghezza totale: 7 km
Pranzo: a sacco
Costo soci: 4 €
costo non soci € 9
Luogo di raduno: ore 9.15 S.P. Mareneve presso Bivio per Rifugio Citelli (coord.: 37° 46’ 28, 15° 03’ 57) – si raccomanda la puntualità – vi consigliamo di incollare le coordinate su google per visualizzare il luogo di appuntamento.
* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati. Il percorso può essere cambiato a seconda della condizione di innevamento presente.
N.B.: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione