Classico trekking dell’Epifania – con pranzo

Classico trekking dell’Epifania – con pranzo

domenica 7 gennaio

Trekking  sull’Etna, pranzo con maccheroni di casa al forno al suino nero dei nebrodi  e funghi e secondo a scelta

Programma: partendo da 1500 mt di quota sul versante etneo di Biancavilla, ci immergiamo nell’antichissimo bosco costituito da una rigogliosa vegetazione di querce e pini. Dopo la visita a un bivacco di transito,  si prosegue costeggiando recenti colate. giunti a quota 1600, usciremo sulla radura dove troveremo ad accoglierci uno dei rifugi dell’associazione; da li potremo spaziare con la vista da un lato sull’ imponenza dell’Etna e dell’altro verso sud fino a Catania.
Sosta presso il Rifugio dove consumeremo i maccheroni di casa al forno al suino nero dei Nebrodi  e funghi, secondo, pane, bibita o vino. Posti pranzo limitatissimi

Dopo la sosta pranzo ritorniamo alle auto con un breve  percorso ad anello.

contributo partecipazione trekking e pranzo: € 18 (soci € 13)
contributo partecipazione solo trekking:  soci € 4; non soci € 9
a pranzo:  maccheroni di casa al forno al suino nero dei Nebrodi  e funghi, secondo, pane, bibita o vino.   Possibilità di piatti specifici per vegetariani o intolleranze.

prenotazione pasti obbligatoria entro il 4 gennaio dicembre (salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili) prenotazione solo trekking entro il 6 gennaio

Scheda tecnica: 
Distanza 7 km;
dislivello totale 150 mt circa
Durata: 4 ore più sosta pranzo
Pranzo:; in Rifugio o a sacco
equipaggiamento consigliato: giacca antivento, scarpe chiuse, meglio se da trekking; bastoncini facoltativi

POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE (costo € 4)

Ora e Luogo di ritrovo: ore 9.15 presso Piano vetore, davanti casetta in legno dell’affitto sci di fondo –  coord. GPS 37° 41′ 36, 14° 58′ 52 – – si raccomanda la puntualità – vi consigliamo di incollare le coordinate su google per visualizzare il luogo di appuntamento.

Prenotazioni e info alla mail info@etnaedintorni.it
Solo info anche al 3471902220 (NO SMS – ore 9-13; 16-20)
indicare un numero di telefono al momento della prenotazione per eventuali comunicazioni urgenti

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.

N.B.: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione