Trekking: Castello Pietratagliata e ricotta

Trekking: Castello Pietratagliata e ricotta  e vino

domenica 3 aprile

Programma: dal  Fiume Gornalunga, si risalgono i dolci pendii degli Iblei per entrare dentro il bosco dei Gresti. La nostra meta è il Castello di Pietratagliata:  costruito nel XIV secolo su uno spettacolare muraglione di roccia, la sua posizione è davvero unica, a precipizio sulla roccia, in bilico tra due vallate.  Qui racconteremo le storie e leggende legate al castello, gustando la ricotta calda appena fatta e il vino offerti dall’associazione. Di fronte a noi l’area archeologica di Morgantina e Aidone e la diga sul Gornalunga.  Il rientro sarà più breve con percorso ad anello.

Scheda tecnica:
Difficoltà: facile
Dislivello complessivo: 190 mt ,
Distanza: 9,5 km;
durata: 4 ore e mezza + sosta pranzo;
Pranzo: a sacco (offerti ricotta e vino)
Costo soci: € 4 – costo non soci € 10 

Luogo raduno: ore 9.15 a Raddusa, presso parcheggio campo sportivo comunale (coord. GPS: 37°28’35 N,  14°32’25 E)

POSSIBILITA’ DI PASSAGGIO IN PULMINO SU PRENOTAZIONE

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il venerdì precedente

Info e prenotazioni alla mail info@etnaedintorni.it
oppure al 3471902220 (NO SMS)

* la prenotazione è sempre obbligatoria: è importante per predisporre un numero congruo di accompagnatori; ci consente di avvertire i partecipanti di eventuali novità dell’ultimo istante (cambio luogo raduno, allerta meteo o altro); in alcuni casi ci consente di rispettare il numero chiuso in relazione ai luoghi visitati.

N.B.: la presenza di eventuali animali al seguito va segnalata preventivamente ed è soggetta ad approvazione